Contenuto |
Dove rivolgersi
POLIZIA LOCALE
Responsabile dott.ssa Sonia Bertolini Fax +39 0425 741310 Email vigili@comunefiessoro.it CACCIA E PESCA Il servizio di caccia e pesca viene svolto da questo comune indirettamente in quanto l'Ente è tenuto a raccogliere la documentazione presentata dal cittadino e trasmetterla agli uffici competenti. CACCIA (Questura di Rovigo) Come fare: il tesserino venatorio può essere richiesto dal cittadino residente nel Comune di Fiesso Umbertiano ed in possesso di porto di fucile. Documentazione da presentare: il vecchio tesserino venatorio completo di allegato; il versamento della tassa di concessione governativa. Servizi erogati: rilascio calendario venatorio; - attivazione codici e nuovi tesserini venatori; - procedure di inoltro istanze alla Regione riattivazioni vecchie licenze; aggiornamenti dati anagrafici sui tesserini venatori; - chiarimenti su normative ed aree di caccia. PESCA (Amministrazione Provinciale di Rovigo) I libretti rilasciati dal 1° gennaio 1992 hanno validità di 6 anni; per quelli rilasciati negli anni precedenti il rinnovo si attua dopo 10 anni. Come fare: può richiederlo il cittadino residente nel Comune di Fiesso Umbertiano e maggiorenne. Per i soggetti di età inferiore ai 18 anni è necessario l'assenso scritto di colui che esercita la patria potestà. Non sono tenuti all'obbligo della licenza i minori con età inferiore ai 12 anni purchè siano accompagnati da un maggiorenne ritenuto responsabile degli atti di pesca. Il cittadino deve presentare all'ufficio munito di 2 fototessera e 2 marche da bollo da E. 0,33 unitamente alla ricevuta di pagamento della tassa per l'esercizio di pesca. Costi:
In caso di rinnovo bisogna consegnare la vecchia licenza scaduta. In caso di smarrimento della licenza occorre presentare denuncia al Comando dei Carabinieri, e recapitare una copia all'ufficio, il quale la trasmetterà all'ufficio competente che rilascierà il duplicato della licenza, con scadenza uguale all'originale. MACELLAZIONE SUINI PER USO FAMILIARE PRENOTAZIONE MACELLAZIONE Dalla vigente normativa si evince che i privati cittadini possono procedere alla macellazione di suini a domicilio, indicandone l'entità, purchè ne diano comunicazione all'Ufficio di Polizia Municipale, che attiverà il servizio Veterinario per i controlli di competenza. Data aggiornamento scheda 06/05/2011
|